DAL 19 AL 22 GIUGNO RITORNA, NEL SOLSTIZIO D’ESTATE, LA FESTA DELLA MUSICA

DOPO UN ANNO DI PAUSA, IL CENTRO STORICO DI ROVIGO TORNA A RISUONARE DI MUSICA La Città aderisce alla Festa Europea della Musica edizione 2025, una giornata eccezionale che coinvolge e mescola musiche e pubblici diversi, insieme per suonare la musica, ogni 21 giugno,...

APERTE LE ISCRIZIONI PER FAR PARTE DEL CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO SOCIALE

 NASCE IL CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO SOCIALE DI ROVIGO   La nascita di un coro di voci bianche del Teatro Sociale di Rovigo sta per diventare una splendida realtà per la città capoluogo del Polesine, proseguendo le azioni e le attività di rinnovamento che da...

LA MUSICA DEI NUMERI A PALAZZO RONCALE

IL LEGAME FRA MUSICA, ARTE E MATEMATICA   “La musica è il piacere che la mente umana prova, quando conta senza essere conscia di contare”. (Leibniz) Come ben si coglie dalla mostra “Cristina Roccati, la donna che osò studiare fisica” allestita a Palazzo Roncale,...

ALESSANDRA NECCI E LE DONNE DI NAPOLEONE A ROVIGO PER l’8 MARZO

UN ROMANZO STORICO CHE PARLA DI DONNE L'Assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo in collaborazione con Fondazione Rovigo Cultura, in occasione dell'8 marzo, celebra le tante sfacettature dell'universo femminile attraverso i profili delle donne che hanno...

CANDIDATURE APERTE PER LA NOMINA A VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE

La Fondazione Rovigo Cultura ha tra le sue finalità la gestione del Teatro Sociale, del Museo dei Grandi Fiumi e di sale espositive del Comune di Rovigo, nonché la diffusione della conoscenza e della fruizione delle attività teatrali, della musica, della danza ed in...

DIARI DI SCAVO: UN PROGETTO PER L’ARCHEOLOGIA IN POLESINE

5 CORTOMETRAGGI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO Il Comune di Rovigo con il sostegno della Fondazione Rovigo Cultura e della Fondazione Banca del Monte di Rovigo ha coordinato il progetto "Diari di scavo" ideato dal Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo,...

CAMBIO DI TESTIMONE AL VERTICE DELLA FONDAZIONE ROVIGO CULTURA

IL NUOVO CDA DELLA FONDAZIONE CULTURA SI PRESENTA In attesa di conoscere chi sarà il Vicepresidente designato dal Presidente della Giunta della Regione del Veneto, a poco più di un mese dal Decreto di nomina da parte del Sindaco del Comune di Rovigo, il nuovo...

IL CDA DI FONDAZIONE ROVIGO CULTURA SI CONGEDA

DOPO 5 ANNI DI RINNOVAMENTO E SUCCESSI, IL CDA DELLA FONDAZIONE ROVIGO CULTURA SI RINNOVA   È giunto il tempo dei bilanci per Fondazione Rovigo Cultura, Istituzione culturale rodigina che ricordiamo essere nata nel 2006 per volontà del Comune di Rovigo e della...

“ Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici ”

(Marcus Garvey)


 

Chi siamo

 

La Fondazione Rovigo Cultura nata a Rovigo nel 2006, è una persona giuridica di diritto privato dotata di piena autonomia gestionale, non ha fini di lucro e opera, principalmente, nell’ambito della città di Rovigo e dell’intera sua provincia per la valorizzazione, la diffusione e la conoscenza del patrimonio culturale.

Oltre alla Regione del Veneto e al Comune di Rovigo suoi soci fondatori, la Fondazione collabora con tutti i principali attori della vita sociale e culturale del territorio, alla costruzione o al sostegno di attività e iniziative.

 


News

News

LA MUSICA DEI NUMERI A PALAZZO RONCALE

LA MUSICA DEI NUMERI A PALAZZO RONCALE

21 marzo 2025

In occasione della mostra di Palazzo Roncale a Rovigo, “Cristina Roccati, la donna che osò studiare fisica”, Fondazione Rovigo Cultura propone “La musica dei numeri”, concerto e dialogo nel rapporto tra musica, arte e matematica.

leggi tutto
ALESSANDRA NECCI E LE DONNE DI NAPOLEONE A ROVIGO PER l’8 MARZO

ALESSANDRA NECCI E LE DONNE DI NAPOLEONE A ROVIGO PER l’8 MARZO

05 marzo 2025

Un 8 marzo all’insegna della Cultura e’ quello che ci attende sabato prossimo a Rovigo, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti delle donne.
La scrittrice Alessandra Necci sarà ospite della Sala della Gran Guardia per la presentazione del suo libro “Al cuore dell’Impero. Napoleone e le sue donne fra sentimento e potere”.

leggi tutto
DIARI DI SCAVO: UN PROGETTO PER L’ARCHEOLOGIA IN POLESINE

DIARI DI SCAVO: UN PROGETTO PER L’ARCHEOLOGIA IN POLESINE

23 gennaio 2024

Si svolgerà sabato 25 gennaio alle ore 11.30 nella Sala della Pescheria nuova in Corso del Popolo 141 a Rovigo, la presentazione del progetto “Diari di scavo” che ha coinvolto per più di un anno numerosi partner pubblici e privati, coordinato dal Comune di Rovigo e sostenuto da Fondazione Rovigo Cultura e la Fondazione Banca del Monte di Rovigo.

leggi tutto

Attività

Attività

FONDAZIONE ROVIGO CULTURA

Mail: rovigocultura@gmail.com

PEC: fondazionerovigocultura@legalmail.it

P.IVA: 01351540297

C.F: 93025980298

Altri contatti