DOPO UN ANNO DI PAUSA, IL CENTRO STORICO DI ROVIGO TORNA A RISUONARE DI MUSICA
La Città aderisce alla Festa Europea della Musica edizione 2025, una giornata eccezionale che coinvolge e mescola musiche e pubblici diversi, insieme per suonare la musica, ogni 21 giugno, giorno del solstizio d’estate.
Nella nostra Città, dove la musica assume un aspetto peculiare, la Festa della Musica inizierà giovedì 19 e terminerà domenica 22 giugno e coinvolgerà quanti vogliano proporre la loro musica chiedendo di essere inseriti all’interno del programma.
Il complesso aspetto organizzativo è già stato avviato coinvolgendo gli Uffici del Teatro Sociale, il Comune di Rovigo, il Museo dei Grandi Fiumi e da quest’anno, Fondazione Rovigo Cultura.
La Festa della Musica è nata in Francia nel 1982, diventando europea nel 1985, in occasione dell’anno europeo della Musica. A partire dal 1995, alcuni organismi pubblici e privati sono diventati co-organizzatori di una Festa europea della Musica, al fine di testimoniare, attraverso un avvenimento comune, la volontà di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche attuali dei propri paesi, sviluppando scambi e condivisioni.
A tal fine, la musica verrà portata in ogni angolo della Città, uscendo dai luoghi solitamente deputati alla sua esecuzione e al suo ascolto con il duplice scopo di avvicinare un pubblico più vasto e al tempo stesso far scoprire e rivitalizzare luoghi del centro storico.
Vi aspettiamo numerosi per condividere questo momento che accomuna tutti attraverso il linguaggio universale della musica.
E’ possibile proporre la propria partecipazione a partire dal 2 aprile e con termine alle ore 12 del 16 aprile, tramite la compilazione del modulo presente nel box dedicato a “TERMINI E MODALITA’ ISCRIZIONE“.
TERMINE E MODALITA’ ISCRIZIONE
Il termine per l’iscrizione è fissato per mercoledì 16 aprile alle ore 12.
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo cliccando QUI
Per informazioni scrivere una mail a: rovigocultura@gmail.com

FONDAZIONE ROVIGO CULTURA